INTRODUZIONE I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono delle patologie caratterizzate da una serie di problemi relativi alla capacità di lettura, scrittura e calcolo e sono causate da un’anomalia neurologica che avviene durante la… Read more »
L’adolescenza è un periodo della vita in cui si manifestano con estrema velocità e turbolenza dei cambiamenti fisici, psicologici, emotivi e sociali che hanno un forte impatto sulla crescita del… Read more »
Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, conosciuto anche con l’acronimo italiano DDAI, è un disturbo neurobiologico che inizia nell’infanzia. Tale psicopatologia è caratterizzata da iperattività, impulsività e da una forte difficoltà nell’orientare… Read more »
Il contesto scolastico accoglie soggetti adolescenti che si trovano ad affrontare un periodo della vita caratterizzato da cambiamenti repentini e turbolenti di tipo fisico, psicologico, emotivo e sociale che hanno un… Read more »
La Sindrome di Asperger è una forma di disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento caratterizzata da un’intelligenza nella norma o superiore. Tuttavia, le difficoltà nello stabilire relazioni in modo opportuno, socializzare e adattarsi a seconda dei differenti… Read more »